
La nostra storia
Palingen nasce nel 2021 da un’idea semplice ma potente: restituire dignità attraverso il lavoro. Ispirata al concetto di “palingenesi” – rinascita – la nostra realtà prende forma all’interno della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, dove ogni giorno accompagniamo le donne detenute in un percorso di formazione, crescita e trasformazione.
Scopri di più, scarica il nostro COMPANY PROFILE
La missione sociale ed ecologica
Il nostro impatto è duplice: sociale e ambientale. Offriamo formazione professionale, assunzione e inclusione lavorativa a donne in condizione di detenzione o fragilità, riducendo il rischio di recidiva. Allo stesso tempo, recuperiamo tessuti di pregio donati da aziende e li riutilizziamo, dando nuova vita alla materia e contribuendo a ridurre gli sprechi dell’industria tessile.
Il laboratorio
Il cuore operativo di Palingen è il laboratorio sartoriale interno al carcere, a cui si affianca uno spazio esterno in cui le ex detenute possono continuare a lavorare e crescere professionalmente. È qui che ogni giorno si costruisce, punto dopo punto, un futuro possibile.

Le donne coinvolte
Sono il motore del progetto. Donne che hanno scelto di rimettersi in gioco, di imparare un mestiere antico, di credere nella possibilità di cambiare. Le loro mani, i loro volti, le loro storie sono cucite dentro ogni prodotto Palingen.